Volevo scrivere tante cose, comincio e mi fermo.
Per esempio che ho già tanti casini, perchè devo avere anche una madre che a 94 anni esce di sera per andare al circolo e perdere una barca di soldi a carte, invece di fare la mite sorridente vecchiettina che sferruzza davanti alla tv?
Si mette il rossetto e i denti ed esce, col taxi, e torna alle tre.
Son soldi suoi…
meglio che sia ancora così in gamba….
E quando saran finiti i suoi?
E non è più così in gamba… comincia a perdere colpi e gli altri del tavolo probabilmente se ne accorgono.
E’ che lei non sa stare senza vita di società e senza le carte.
Con noi si stufa e dice che la facciamo sentire vecchia.
Vabbè……. finchè riporta a casa i denti lasciatela fare ;-PPPPPPP
Senti a me una vecchietta così è simpatica. Sarà perchè mia madre spesso nemmeno mi riconosce…
Completamente il contrario della mia che è tutta casa e casa, e basta!Portatela a ballare, così non vi accuserà più di farla sentire vecchietta!
lasciala giocare e mettersi il rossetto.
come la palmira!!! meno male che non ha il vizio del gioco và!!! :))
parla con quelli del circolo
la circonvenzione d’incapace è un crimine no?
Letti tutti i precedenti commenti mi permetto d’aggiungere… e poi, a 94 anni, cosa ci deve fare ancora con i soldi? Se quello è il suo modo per sentirsi viva… meglio di mia nonna che passa dalla mattina alla sera quasi a leggere giornaletti pettegoli e a riferirci tutte le notizie come fossero di vitale importanza!
soldi…soldi…soldi…
ha 94 anni,
ma lasciatele fare quello che le pare!
Ehm…
forse è meglio dire che è partito in questo mese più del doppio della sua pensione…
che in passato si è giocata la sua eredità del padre, che non era poca cosa, era un banchiere…
Che noi figli non saremmo in grado di mantenerla nel suo tenore di vita…
E interdirla non è possibile, perchè troppo doloroso o sbaglio?
L’unica è di non coprire assolutamente i suoi debiti.
Una volta che non è solvibile sarà il circolo stesso a non farla più giocare
Per fortuna mio nonno non giocava a soldi… comunque ha smesso di giocare a carte perchè pian piano tutti i vecchietti con cui giocava sono morti, tanto che avevano paura a mettersi al tavolo con lui!!!
quello che volevo dire io è:
finchè ne ha lasciateglieli giocare
é un bene per lei fare una cosa che l’appassiona e appassire sedutain una poltrona……………
Il problema è che E’ vecchia, ma non lo vuole ammettere. E poi, la gente non ragionevole non cambia mai. Come pretendere che migliori invecchiando? Forse sarebbe il caso di interdirla, ma la cosa non è affatto gradevole 😦
In bocca al lupo,
Leela
Non so… è una mina vagante. Per la zizzania che riesce a seminare, e adesso ci rimettiamo in pista con questo problema.Parlare e minacciare non serve, non è mai servito. E’ un’intossicazione, una malattia. Adesso ha l’attenuante dell’età, che non è più in grado di fare tante cose alternative, e che da sola si annoia. Vive con mia sorella, che lavora, le sue amiche con cui giocava a carte in casa le ha seppellite tutte…
ganza la tu’ mamma… dovresti prestargli un pò di soldi per fare qualche puntata in più bleffando…
quando dicono la saggiezza della vecchiaia…bel pensiero tiptop , ma ci va tutte le sere?
mia nonna era alcolizzata, quando ero piccola la andavamo arecuperare all’osteria…poi a 50 anni non è più uscita, beveva in casa. organizzava la caccia al tesoro, visto che mia mamma le nascondeva il vino…lei lo trovava sempre…diciamo che avevo una nonna alternativa:-D
ma hai una mamma fantasticaaa!!
a gennaio sono 97!