Archivio mensile:aprile 2008

progetti

Tra un’ora e mezza è fatta… anzi, sarò fatta: esco per andare dal dietologo. Addio bicchierozzi di latte, temo.

Poi sono in vacanza sino a lunedì. Spero di conferire in campagna il resto della famiglia e restare sola a casa, così riordino davvero, magari li raggiungo  poi (se non starò troooooppo bene da sola).

In realtà… vorrei andare al mare. Sob. Sigh. Uffa.  In fondo…  venerdì o sabato,  se è bello, toccata e fuga… lo dico ma poi non lo faccio.  Da sola mi fa triste muovermi.  Non mi chiacchiero non  mi rido non mi dico guarda che bello… penso, e quando penso penso troppo e la cosa è dannosissima. Potrei portarmi da scrivere, in riva al mare, appoggiata ad una roccia, rumorino di onde, profumino di alghe corde bagnate e pesce marcio… ma non posseggo più una calligrafia.

pvt

Una persona che non conosco in carne e ossa, ma sicuramente giovane, sveglia, fresca, vivace…mi ha posto questa domandina  in pvt
" ho questa domanda che mi assilla: é giusto dare alla vita un significato? "
Non è un quesito leggero…presenta infinite eterne sfaccettature.
 La prima risposta è "non  lo so".
Mi soffermo già sul verbo dare.
E’giusto darlo, o è giusto trovarlo, o non è giusto…la vita si vive ed assume significati via via che si vive.
Quindi una vita che si giustifica in se stessa.
Significato e giustificazione, possono essere sinionimi in questo caso.
Il voler dare un significato, può essere una forzatura, dare un indirizzo e poi ritrovarcisi stretti, o .un progetto che non riesce,… però è positivo sentire di  avere uno scopo da raggiungere.
Il voler  trovare un significato   può essere un preludio al dolore della sega mentale…continui a rovistare nella tua vita volendo darle un senso e magari non sei capace di trovarlo e ti distruggi.
Meglio allora l’immensità della terza ipotesi …che abbia significato vivere. Avere il coraggio di vivere.  Sentirsi parte del tutto. Amare vivere. Perchè vivere è tutto quello che abbiamo, e ogni istante ha un significato.
 

Comunque, stiamo a vedere.

Sempre da La Repubblica,  Alemanno:

"Sono molto sereno, non ho sentimenti di revanscismo. Ci tengo a dire che sarò il sindaco di tutti i romani e che tutto ciò fatto dalle amministrazioni precedenti sarà da me salvaguardato, non ho intenzione di cancellare quanto di buono è stato fatto". Così Gianni Alemanno.

"Nel momento in cui vengo eletto sindaco di Roma dal suffragio degli elettori rivolgo il mio deferente saluto a Lei, Santità, Vescovo di questa città, assicurando piena collaborazione con la comunità cattolica per il bene di tutti i cittadini romani". Questo, riferisce una nota, è il testo del telegramma inviato da Gianni Alemanno a Benedetto XVI.

Non tutti i cittadini romani sono cattolici, ci sono anche gli atei, non necessariamente si è cattolici o di altra fede,  non è che per un ateo la famiglia e la vita non hanno valore, magari il punto di vista è un attimo diverso.
Comunque…..stiamo a vedere.
Questa la biografia. In campagna elettorale ha visitato una moschea.
Questo telegramma però mi fa strano. Non dico  di più.

il nostro 25 aprile (che non c'entra con la Liberazione e la Resistenza)

Il 25 aprile c’è stata la cerimonia di laurea di mio figlio a Berlino…oggi mi ha fatto avere la foto, in abiti normali, senza la toga ed il tocco  indossati per la laurea della Bocconi.  Indumenti che, quando li vedo nel suo armadio, sono un ricordo tristissimo, l’evento era praticamente alla vigilia della sua partenza per Berlino. Mi manca proprio,  più passa il tempo, sta cercando di organizzare la sua vita lì, o comunque all’estero, più mi manca, mi sembra che  siamo stati insieme poco… e poi è quello della famiglia che sento sempre vicino, anche nelle critiche, non dico che con la Princess non ci si voglia bene e non si parli, ma la sento meno "elastica". Neanche l’idea del nipotino mi consola… anzi, ho avuto anche paura che mio figlio si sentisse di troppo in una casa che si sta affollando,. Ma la sua stanza è sua e non la toccherà nessuno. Ma è bello che nessuno ci pensi, a toccargliela!

Oggi invece è morta la zia Bianca, che compiuto 100 anni giusto il 25 aprile. Una donnina che all’età 75 anni è passata a fare lo sci di fondo, che è sopravvissuta a due dei suoi tre figli, ha uno stuolo do nipoti e bisnipoti che ho perso il conto, non li conosco più. Ogni mattina in chiesa a pregare, religiosissima, ha passato gli ultimi anni della sua vita presso delle suore, disdegnando la gente troppo "ordinaria" che pure vi era ospite,mica si scherza, lei era contessa.  Con me è sempre stata affettuosa, aveva la passione degli orsetti, in effetti mi regalava sempre cose con orsetti. Non che fosse affettuosa con me perchè assomiglio ad un orsetto, mi sono accorta rileggendo che può sembrar così. Non so se sia stata tutto sommato contenta di morire.  Cento anni  mi sembrano tanti. Vediamo se ci arrivo, cosa ne penserò.

E non è ancora arrivata la seconda figlia di mio nipote, attesa per il 25 aprile. Se continua a fare la pigrona verrà fatta nascere il 30…e così si chiamerà come lo zio che non conoscerà mai., e  sarà anche nata lo stesso giorno, il 30 aprile.

tamerice

Un post a parte per la tamerice…che dovrebbe essere un alberello e la nostra ha questa forma da cespuglio  perchè è stata ripetutamente rasa al suolo per sbaglio.
Comunque .. non riesco mai a guardarla bene perchè mi va insieme la vista… ha un colore rosa che ha un fondo di grigio… e l’infiorescenza è costituita da una miriade di fiorellini, ma tanti tanti e piccolini e batuffolosi. Poi verranno le foglioline verdi, come la ginestra e la sterlitzia e tutte le piante con i rami fioriti insomma, non le ho visto mai frutti.   (le mie conoscenze sono sempre "istintive" e poco erudite)

bellezze e tragedie

Ogni anno degli uccellini fanno il nido tra la persiana e la finestra  però questa volta l’uccellino non c’è, che il nostro  arrivo l’abbia spaventato?  Ma altri anni c’era, e covava… adesso però è sera tardi e  non c’è, le uova saranno ormai fredde.
 Magari gli altri erano coraggiosi e questo era fifone.


rosmarino, semplicemente rosmarino.

Questo bocciolo non se la passa bene…
 la foto del bruco è per Dannella se passa di qui, ama le mie foto di insetti e non manco mai !


Quando penso ai fiori,quale sia il più bello, il glicine lo dimentico sempre… eppure,.,,
Ma è difficile dire quale fiore sia il più bello… sono tutti belli, come i colori.

itunes

Ascolto la musica mentre faccio altro qui al pc…  distrattamente direi, una canzone dopo l’altra, come vengono, qualcuna invece la clicco via.  Non ci stavo pensando, cosa stava suonando, in quel momento lì… è che mi sono sentita stringere il cuore, e sprofondare, e come se fossi abbracciata e tenuta stretta da una persona che mi dice sempre che lo amo,  e non mi ama. Però c’è, c’è sempre, ed io gliene sono  grata. Io non so se l’amo, ai  sentimenti non è facile dare un nome preciso, non  indossano  mai lo stesso nome a lungo.

on the air, il mare calmo della sera, andrea bocelli

Sono in campagna, anzi collina. Il tempo non è eccezionale, non fa caldissimo. Il cielo e il sole sono opachi, c’è un po’ di vento. I gatti sono agitati, nella loro veste esplorativa, si vede che la casa non la ricordano bene dalla scorsa estate.  Mi hanno seguito qui di sopra,  l’attacco al telefono per il pc è qui, nella stanza dei ragazzi.
Anche questa sarà una delle piccole cose da sistemare con l’avvento del nipotino. Penso che metterò un filo lunghissimo coi doppini, in cui tutti inciamperanno, fino ad arrrvare  nell’altra camera, quella dove dormo.
A proposito di dormire, stasera riproverò l’ebbrezza di svettare…  E devo ancora fare tutti i letti. Io… ho una specie di rifiuto.
Vabbè, vado a finire le cose di sotto, la cucina etc. Speravo di fare foto, ma le pile sono in ricarica.
Volevo prendere il sole, ma è più sbiadito di me.

La panciotta più bella del mondo…

Oggi la Princess è andata al Parco Sempione con le sue amiche.
Sull’autobus le ha offerto il posto solo una vecchietta, alla quale è quasi caduta in braccio durante una manovra brusca…però poi alla vecchietta uno ha ceduto il suo.
Stava poi giocando al volano sul prato quando una ragazza di un altro gruppetto  ha detto di lei "Ma guarda che pancia gonfia ha quella lì!"
Le ho detto che si dovrà abituare, è sfasata di età…quando andrà all’asilo a prendere il bambino, la scambieranno per la baby sitter!
Adesso si sta  cominciando a preparare…ci sono già due lettini in arrivo, uno per Milano e uno per la campagna, sono pronti i body ed i calzini che richiedono all’ospedale,  e gli ho preso  l’accappatoietto per il bagno con il re leone al mercato. Al mercato è un momento che ci sono le cose della Disney a 3, 6 euro…
E hanno fatto la lista nascita alla Prenatal…Solo che le ho detto che alcune cose deve averle comunque prima, perchè  the King arriva inizio agosto, la gente sarà anche in vacanza, i regali che le faranno arriveranno in settembre.
In realtà mi sento terrororizzata… non è che non voglio il nipotino, o non gli vorrò bene, sia chiaro… ma mi sento così per aria io… avevo i miei progetti, i miei desideri,  non mi sento più di dedicarmi solo alla famiglia come un tempo, famiglia lavoro casa e  basta, e crollare esausta..  Ci sarò… ma lasciatemi libera. Un po’ come sto facendo adesso, faccio fronte agli impegni,  intanto mi sono scavata spazi miei, vie di fuga. 

25 aprile

Oggi, 25 aprile, è nato

blogazione, per blogattivi


visto che il mio è stato tacciato di essere un blog politico, ne approfitto e  lo annuncio.
E preferisco "il sociale" alla politica.
Uno dei suoi papà me ne ha annunciato la nascita così:
" Nasce oggi BlogAzione!
Con Simona, il Conte Nebbia ed altri amici abbiamo messo in piedi l’iniziativa di un di un "blog a più mani". Vi partecipano alcuni bloggers decisi a dialogare su politica, democrazia, cittadinanza e coscienza civile, in un momento così difficile per il nostro Paese.
Il primo post è online… 🙂
Buon 25 APRILE. Paolo"

sono senza adsl….

Ebbene sì… scrivo per merito/colpa di un doppino.
Siamo stati incauti, abbiamo ceduto alla sirena Alice che ci offriva l’homevideo 3000 film, ho obiettato, e quando li abbiamo visti tutti?   c’è un ricambio continuo! E se allora me ne tolgono uno che volevo vedere?  il callercenter:  Lei è molto simpatica signora! (eufemismo per: mi vuole lasciar fare il mio lavoro? ci creda, e basta!) Ci offriva il decoder che riceve anche sky senza mettere paraboliche e poi vabbè ci voleva il loro modem. Accettiamo, lasciateci i 20 mega per i quali abbiamo patito un mese senza connessione, e garantiteci che non ci siano problemi. Ovviamente,nessuno.
Stasera arrivo a casa e come al solito accendo il pc prima di andare a cucinare. Niente connessione,soliti riti voodoo, spengi e riaccendi il piccì,  togli al spina del router conta fino a 60 e rimetteila. Niente.
Mio dio il 187…. mi conosceranno tutti dalla piazzate della volta scorsa!
No,una  gentile voce di donna, che fa la domanda che non volevo sentirmi dire,  Lei ha cambiato titpo di contratto? qui c’è alice 7 mega…ma sì con l’home video sono quelli che ci vogliono.Ma noi avevamo 20. Si ma danno il 7.
Sette? ma non ci lasciavano  i 20?
Ritelefonata al 187, uh è vero…Ma perchè si arrabbia così signora?  la prossima settimana possiamo ripristinare i 20 che c’erano…

cena

Ieri  sera cena con gli amici del corso di scrittura di adesso, aperta anche ai partners, ma ho preferito manifestarmi single, al solito, anche se poi ho/creo  problemi per il ritorno a casa, ma mi hanno gentilmente riaccompagnato.

Questa volta un ristorante vicino alla  Stazione Centrale, l’Osteria del Treno… un menù insolito, slow food doc dop specie protette insomma. Pasta merluzzi guanciali con salse e miele e frutta. Formaggi serviti con le marmellate nei ciotolini. Zola di capra con miele di castagno e pere. Gelato di latte di capra. Gelato al pistacchio con peperoncini, E poi non mi ricordo, tutti nomi complessi, articolati. Un po’ come i nomi degli esami universitari di mio figlio, mi prendevo sempre della madre snaturata che non sapeva che esami faceva il figlio, ma giuro, erano troppo lunghi e non sapevo neanche cosa fossero, dopo statistica e microeconomia fu il vuoto. A parte  l’aver partecipato all’antipasto comunitario di coppa e salami vari piccante e non, ho chiesto un misto di formaggi di capra, contorno cipolline in agrodolce (sono più buone le mie).

Panico di fronte alla mousse al cioccolato. Mi aspettavo una coppa con contenuto solidino, invece era una torta ricoperta di cioccolato fondente…buona per carità, ma temevo la macchia sulla camicia bianca, visto che avevo evitato sughi al pomodoro…ma questa volta ho vinto io.

La compagnia è stata gradevolissima, anche se ho redarguito pesantemente la più magra della compagnia che si stava disponendo ad ascoltare con estremo interesse la dieta che una volta avevo seguito “ Scusa, ma tu cosa ascolti a fare?!”

Mi sono resa conto che un paio di loro leggono qua,  per cui devo parlarne benissimo