Archivi tag: barze

matrimonio prima e dopo

Prima ….

Lei: Ciao Luigi!
Lui: Finalmente, era tanto che aspettavo!
Lei: Vuoi che me ne vada?
Lui: NO! Come ti salta in mente? Il sol pensiero mi spaventa!
Lei: Mi ami?
Lui: Ma certo! Ogni momento del giorno e della notte..
Lei: Mi hai mai tradita?
Lui: NO! Mai!
Lei: Hai voglia di baciarmi?
Lui: Si, sempre.. Lo farei in qualunque momento mi sia possibile!
Lei: Mi picchieresti mai?
Lui: Ma sei matta? Dovresti conoscermi oramai..
Lei: Posso avere completa fiducia in te?
Lui: Si..
Lei: Amore mio…

Dopo qualche anno…
leggere il testo al contrario, dall’ultima frase alla prima.

Sto sfoltendo la posta... qulacosa salta fuori ...

Un tizio cammina in una via di Roma quando incontra una biga tutta d'oro con quattro cavalli bianchi
condotta da un signore in giacca e cravatta.
Ad un certo punto la biga prende una buca ed una vecchia lampada cade per terra.
Il tizio prontamente la raccoglie. Il conducente della biga si ferma e scende di corsa pregandolo di non
 esprimere un desiderio: - Il genio al suo interno è vecchio, troppo rimbambito e sordo. Lascia perdere...
Il tizio, però, non credendo all'uomo in giacca e cravatta, strofina la lampada lo stesso
Da un nuvolone esce il genio e gli dice di esprimere un desiderio.
- Voglio dieci milioni! A quel punto si ritrova di colpo con dieci maglioni addosso.Il signore in giacca
e cravatta gli dice: - Ecco, che cosa ti dicevo? Tu credi davvero che io gli abbia chiesto la biga più
bella  di Roma?

arrivate fresche…almeno queste non mi sembra di averle già lette…

FRASI ESTRAPOLATE DA VERBALI

Entravamo nella stalla e rinvenivamo sette mucche di cui una toro.

Notavamo autovettura BMW sospetta e ci ponevamo all’inseguimento con la vettura (F iatT Panda) di servizio; nonostante l’impegno profuso, autovettura sospetta si dileguava

Sorprendevamo i due in flagrante rapporto matematico (69)

I due venivano alle mani coi piedi…..

…con camminata tipica da malfattore

……girando la borsetta con "non-scialans" come le "signorine buonanotte"

Stava con una prostituta vicino ad un lampione e sosteneva di aver preso lucciole per lanterne

Durante l’identificazione, il F. assumeva una sudorazione sul corpo non consona al momento (stante che erano le due di notte) e alla stagione (inverno)

Sosteneva inoltre anche di essere nullatenente, quando in paese tutti sanno che è abbondantemente  tenente.

Abbiamo rilevato ferite sullo stomaco e piu’ in basso sulla zona pubblica

Sotto falso nome, il pregiudicato e’ riuscito a imbarcarsi su un volo Air Franz.

E’ una zona impervia e idonea alla latitanza, dove vivono solo poche capre allo stato bravo.

Sostiene di essere dottore avendo ottenuto la laura bonolis causa.

Si definisce fotografo d’arte, nel senso che produce nudi femminili sia di uomini sia di donne

Inoltre il fermato rispondeva alle domande con poco rispetto e mi dava del tu, mentre io per lui ero lei.

Truffava gli sprovveduti fingendosi esperto di astrologia e segni zoodiacali.

"… il suddetto L. P. è stato da me sorpreso a defecare in un vicolo. Alla contestazione del reato il L. mi ha mandato a prenderlo nel ***. Io l’ho preso, e ora lo tengo a disposizione del signor comandante

Gli schiamazzi avevano raggiunto una tale intensità da potersi definire notturni

Il cadavere, al piede destro, aveva una sola scarpa.

Il cadavere presentava evidenti segni di decesso.

Il C. si rifiutava di aprire la porta dichiarandosi "irreperibile".

Ignoti rubavano l’autoradio e alcune musica7…

Alla perquisizione, notavamo all’altezza dei genitali un bozzo anomalo, dopo aver proceduto alla stessa, constatavamo che detto bozzo risultava essere una pistola calibro 7.65

Al bar, dichiara il pregiudicato, aveva consumato solo alcuni salatini e un Wiskey di marca Black and D ecker.

Mi accorsi subito che il cadavere del morto era deceduto perchè non respirava…

Nella notte ignoti ladri sollevavagli l’auto sopraindicata su dei mattoni asportandole quadrambe le ruote marca Pir elli

Lo spaccio avviene giorno e notte, alla luce del sole… 

Arrivata fresca fresca via mail …

FAVOLA

C’era una volta una ragazza che domandò ad un ragazzo se voleva sposarsi con lei.

Il ragazzo rispose "Assolutamente   NO!"

Da quel giorno, la ragazza visse  per sempre felice e contenta, senza lavare,  cucinare e stirare per nessuno, uscendo con le sue amiche, lavorando,  spendendo i suoi soldi  e facendo l’amore con chi voleva.

FINE

Da piccoline nessuno ci ha mai raccontato questa favola… ci hanno fregato ben bene con la storia del principe azzurro!

 

ECCO

> Il ciclo della "vita" secondo Woody Allen
>
> La cosa piu ingiusta della vita è come finisce.
> Voglio dire: la vita è dura e impiega la maggior parte del
> nostro tempo…
> Cosa ottieni alla fine? La morte.
> Che significa?!? Che cos’è la morte? Una specie di bonus per
> aver vissuto?
> Credo che il ciclo vitale dovrebbe essere del tutto rovesciato.
> Bisognerebbe iniziare morendo, cosi ci si leva il pensiero.
> Poi, in un ospizio dal quale si viene buttati fuori perche

> troppo giovani.
> Ti danno una gratifica e quindi cominci a lavorare
> per quarant’anni, fino a che sarai sufficientemente giovane per
> goderti la pensione.
> Seguono feste, alcool, erba e il liceo.
> Finalmente cominciano le elementari, diventi bambino, giochi
> e non hai responsabilità, diventi un neonato, ritorni nel
> ventre di tua madre, passi i tuoi ultimi nove mesi galleggiando
> e finisci il tutto con un bell’orgasmo!

Sarà la terza volta che mi arriva, ma mi fa sempre ridere… se a qualcuno fosse sfuggita eccola qui:

Un passerotto si lancia dal nido e comincia ad esplorare il  mondo.
Incontra un cane e gli chiede:
"tu chi sei?"
ed il cane: "sono il cane lupo"
"non può essere!Uno, o è cane o è lupo"
ed il cane con tanta pazienza gli spiega: "mia mamma  era una lupa, mio papà un cane, hanno fatto sesso e sono nato  io,  il  cane lupo".
Il passerotto si reca perplesso presso un ruscello per bere e qui vede un pesce "e tu chi sei?"
ed il pesce "sono la  trota salmonata"
"non è possibile, uno, o è trota o salmone"
e la  trota: "mia mamma era  trota, papà salmone, hanno  fatto sesso e sono nata io".
L’uccellino sempre più perplesso si gira e vede un insetto "e tu chi sei?"
e l’insetto: "sono la  zanzara  tigre….."
e  il passerotto: " Ma vaffanculo va…’

e allora anche questa

English Lesson N.2

Tant ma tant temp ago, ce stava ‘na little Red Cappucciett.One mattin her mamma dissed: "Dear Cappucciett, take this cest to the nonn but warning to the lup that is very ma very kattiv! And torn prest! Good luck! And in boc at the lup!".
Cappucciett didn’t capl very well this ultim thing but went away, da sol, with the cest. Cammining cammining, in the cuor of the forest, at a cert punt she incontered the lup, who dissed: "Hi! Piccula piezz’e girl! ‘Ndove do you go?".
"To the nonn with this little cest, which is little but it is full of a sacc of chocolate and biscots and panetons and more, more, more and mirtills" she dissed.
"Ah, mannagg ‘a maruschella (maybe an _expression com: what a cul that I had)" dissed the lup, with a fium of saliv out of the bocc.
And so the lup dissed: "Beh, now I dev andar because the telephonin is squilling, sorry."
And the lup went away, but not very away, but to the nonn’s house.
Red Cappucciett, who was very ma very lent, lent un casin,continued for her sentier in the forest.
The lup arrived at the house, suoned the campanel, entered, and, after saluting the nonn, magned her in a boccon.
Then, after sputing the dentier, he indossed the ridicol night berret and fikked himself in the let.
When Red Cappucciett came to the fint nonn’s house, suoned and entered.
But when the little and a bit stupid girl saw the nonn (non was the nonn, but the lup, ricord!) dissed: "But nonn, why do you stay in let?".
And the nonn-lup: "Oh, I’ve stort my cavigl doing aerobics!"."Oh, poor nonn!", said Cappucciett (she was more than a bit stupid, I think, wasn’t she?). Then she dissed: "But… what big okks do you have? Do you bisogn some collir?".
"Oh, no! It’s for see you better, my dear (stupid) little girl" dissed the nonn-lup.
Then Cappucciett, who was more dur than a block of marm: "But what big oreks do you have, do you have the orekkions?"
And the nonn-lup: "Oh, no! It is to ascolt you better".
(this girl is veramente rincoglionited) said: "But what big dents do you have!".
And the lup, that at this point wanted to dir: "Cossi ti mai?" (maybe an _expression com: to buy to you the little machine, never?) dissed: it is to magn you better!
And magned really tutt quant the poor little red girl.
But (ta dah!) out of the house a simpatic, curious and innocent cacciator of frodo (maybe a city near there) sented all and dissed: "Accident! A lup! Its pellicc vals a sac of solds. And so, spinted only for the compassion for the little girl, butted a terr the kils of volps, fringuells and conigls that he had ammazzed till that moment, imbracced the fucil, entered in the stanz and killed the lup.
Then quarced his panz (being attent not to rovin the pellicc) and tired fora the nonn (still viv) and Cappucciett (still rincoglionited). And so, at the end, the cacciator of frodo vended the pellicc and guadagned (Honestly) a sacc of solds.
The nonn magned tutt the leccornies in the cest.
Red Cappucciett … beh!, let her stay, because she had capit.
And so, everybody lived felix and content (maybe not the lup!).

Una di quelle cose che stanno facendo il giro del mondo via mail….
ed è passata a trovarmi

Autentici rapporti di classe e personali riportati sui registri scolastici.

1) L’alunno S. C. lascia l’aula prima dell’orario di uscita dopo aver fotografato la lavagna con il cellulare sostenendo che avrebbe riesaminato la lezione a casa sua.

2) L’alunno A., assente dall’aula dalle ore 12.03, rientra in classe alle ore 12.57 con un nuovo taglio di capelli.

3) Gli alunni M. P. e D. A. dopo aver rubato diversi gessetti dalla lavagna di classe, simulano durante la lezione l’uso di sostanze stupefacenti tramite carte di credito e banconote arrotolate, tentando inoltre di vendere le sopraccitate finte sostanze ai propri compagni. A mia insistente richiesta di smetterla vengo incitato a provare pure io per non avere così tanti pregiudizi.

4) La classe non mostra rispetto per l’illustre filosofo Pomponazzi e ne altera il nome in modo osceno.

5) L’alunno M. dopo la consegna del pagellino da far firmare ai genitori riconsegna il pagellino firmato 2 minuti dopo. Sospetto che la firma non sia autentica.

6) Il crocefisso dell’aula è stato rovinato. Il Cristo ora porta la maglia della nazionale.

7) L’alunno A. durante l’intervallo intrattiene dalla finestra dell’aula gli alunni dell’istituto imitando Benito Mussolini, munito di fez e camicia nera, presentando una dichiarazione di guerra all’istituto che sta dall’altra parte della strada.

8) Dopo aver fatto scena muta durante l’interrogazione di geografia astronomica V. chiede di avvalersi dell’aiuto del pubblico.

9) L’alunno M. G. al termine della ricreazione sale sul bancone adiacente la cattedra e dopo aver gridato "Ondaaaa energeticaa!!!", emette un rutto notevole che incita la classe al delirio collettivo.

10) Facendo l’appello e notando l’assenza dell’alunno S., mi viene detto dall’alunno C. di non preoccuparmi. Quest’ultimo estrae il portafoglio, lo apre e simulando di parlare ad una terza persona urla "Scotty: teletrasporto!". Con fragorosi effetti sonori fatti con la bocca, l’alunno S. fuoriesce dall’armadio.

11) L’alunno L.P. durante l’ora di educazione fisica insegue le compagne di classe sventolando in aria lo scopino del water.

12) L’alunno L.P. durante la lezione di educazione fisica usa la pertica come simbolo fallico.

13) Si espelle dall’aula l’alunna M. I. perché ha ossessivamente offeso la compagna Sabatino Domenica chiamandola Week End.

14) L’alunna B.R. fa sfoggio della sua biancheria intima lanciandola sul registro del professore.

15) La classe nonostante i continui richiami del professore continua imperterrita durante le ore di c.t.a. a emanare flatulenze senza che i colpevoli si dichiarino e l’aria ormai è resa irrespirabile da tali esalazioni. Si prega di fare nota ai genitori di tale maleducazione.

16) Gli alunni M. e P. incendiano volontariamente le porte dei bagni femminili per costringere le ragazze ad utilizzare il bagno maschile.

17) L’insegnante di latino: "L’alunno è entrato in aula, dopo essere stato per 20 minuti al bagno, aprendo la porta con un calcio; ha fatto una capriola e ha puntato un’immaginaria pistola verso l’insegnate dicendo "ti dichiaro in arresto nonnina!"

18) L’alunno giustifica l’assenza del giorno precedente scrivendo "credevo fosse domenica".

19) T., L. e B. chiudono in bagno una loro compagna perché ritenuta da loro "cesso".

20) Gli alunni B. e B. durante l’ora di italiano compiono irrispettosi esperimenti di balistica usando proiettili di carta e saliva (stoppini) contro il ritratto dell’Onorevole Presidente della Repubblica . Si giustificano dicendo di necessitare un bersaglio.

21) L’alunno M.B. sprovvisto di fazzoletti si sente autorizzato a strappare una pagina della Divina Commedia per soffiarsi il naso.

22) P. non svolge i compiti e alla domanda "Per quale motivo?" risponde "Io c’ho una vita da vivere".

23) Gli alunni B. e N. simulano un omicidio in classe, il primo si è steso a terra, il secondo disegna la sagoma".

24) L’alunno M. ha fatto l’ennesima scena muta dicendo che risponderà solo in presenza del suo avvocato.

25) Ora di religione: "Si segnala mancanza del Crocifisso, occultato dalla classe, al suo posto cartello recante le parole "torno subito"".

26) L’alunno M. (egiziano, n.d.r.), continua a ripetere la parola "ano" poiché R. l’ha convito che significhi "dito".

27) Gli alunni P. e A. alle ore 10:25 escono dall’armadio

 

SOLO IO POSSO.
Esco per fare la spesa, a metà strada mi accorgo che non ho la moneta per il carrello, guardo, ho due monete da un euro, le cambierò.
Arrivata al Super, la macchinetta cambiamonete è attaccata alla parete, e davanti trespoli e vasi di mazzi di fiori.
Per fortuna sporgendomi un po’ ci arrivo, infilo le monete nell’apposita fessura,  tlock, tlock, schiaccio, lampeggia, non funziona.
Operazione recupero, un euro mi scivola, cade, senza far rumore.
Credo che sia caduto in una calla.
Avida bianca imbutiforme calla.
Ho sollevato qualche mazzo di fiori, guardando nel cellophane trasparente, magari trai gambi… poi ho cominciato a capovolgerli. Un inserviente mi si è avvicinato, ho spiegato, è scoppiato a ridere. Già, io, la solita.  Quella che in una romantica passeggiata in un tardo pomeriggio invernale sulla spiaggia vicino al cantiere navale di Riva Trigoso inciampò in un filo… e si spense una nave. Poi una sirena. Era finito l’orario di lavoro. Comunque, una sensazione di colpa e di spavento che non dimenticherò mai.
Comunque in due abbiamo sollevato tutti i fiori, sul fondo del vaso nulla. Ci ho rinunciato, il gentile inserviente  mi ha slegato un carrello, tutto per me,  senza la moneta.
Acc! scarogna! dico io. Cheffortuna! quando gli appassirà la calla e uscirà l’euro, dirà qualcun altro.

CRUCIVERBA

Dopo tanta ansia.. sperando di funzionare domani… un po’ di cavolate per una buona notte.

>VERTICALI
1. Si spedisce per ricordo.............ORECCHIO
2. Una gita divertente..................PUTTAN-TOUR
3. E' famoso quello di Troia............FIGLIO
4. Si fa dopo un litigio................AUTOPSIA
5. Simile ad una monovolume.............PLATINETTE
6. Si mette durante il sorpasso ........IL DITO MEDIO
7. Si dice entrando....................MANI IN ALTO
8. L'accompagna il dolce................GABBANA
9. Piccolo strumento a fiato............CYLUM
10 Sport che si pratica allungando le braccia..SCIPPO
11 Battono con il freddo..... ........TRANS SIBERIANE
12. La ripete il bocciato...............BESTEMMIA
>
>ORIZZONTALI
1. L'indimenticabile Totò................RIINA
2. Proviene da una buona famiglia........OSTAGGIO
3. Si alza durante le discussioni.......CRIC
4. Un fatto straordinario................BOB MARLEY
5. Picchiato di santa ragione............AVVISATO
6. Fa coppia con Ric.....................CHIONE
7. Costano ma confortano.................PUTTANE
8. Dare e avere..........................SPACCIARE
9. Nel parco e nei giardini..............DROGATI
10. Stende il bucato.....................OVERDOSE
11. Anima le feste.......................RISSA

LEZIONE DI INGLESE – ENGLISH LESSON

Per i principianti:
>>For beginners
>>
>>"Tre streghe guardano 3 orologi Swatch. Quale strega guarda quale
>>orologio swatch?"
>>
>>Ed ora ripetete ad alta voce la traduzione in Inglese Try to say :
>>"Three witches watch three Swatch watches. Which witch watch which
>>Swatch watch?"
>>
>>Per gli esperti:
>>
For experts
>>
>>"Tre streghe svedesi e transessuali guardano i pulsanti di 3
>>orologi svizzeri Swatch. Quale strega (svedese e transessuale)
>>guarda quale pulsante di quale orologio svizzero Swatch?"
>>
>>Ed in Inglese (sempre ad alta voce):
>>
Now try to say:
>>"Three Swedish switched witches watch three Swiss Swatch watch
>>switches.
>>Which Swedish switched witch watch which Swiss Swatch watch
>>Switch?"

>>
>>Adesso potete pulire lo schermo del vostro computer…

>>Now you can clean your pc’s screen…

GRAZIE T.

 

Sono raffreddata… mi sento la testa in un bicchiere di acqua minerale, come il pesciolino rosso.

Oh che bello, le prime barzellette sceme della mia prima adolescenza… Cosa fa un pesciolino rosso nell’acqua minerale?  Lo squalo. Perchè? perchè è gasato.  Cosa fa un passerotto di tre quintali  su un ramo? CIOP!

Che tenerezza.  Oggetti di antiquariato.