Archivi tag: bambini

La questione dei doni di Natale

Quando ero piccola era fuori discussione, la lettera si scriveva a Gesù Bambino, che ti portava i doni. Nessuna spiegazione di come facesse un neonato a far tutte quelle cose,  era implicito, dal momento che era praticamente Dio  e già aveva creato il mondo in sei giorni, solo in un secondo tempo creò il calcio per non annoiarsi la domenica.
La Befana mi convinceva di più,  le si lasciava su un tavolino del pane, del latte e una mela, ed alla mattina trovavo la tazza vuota, e delle briciole, segno indiscutibile del suo passaggio. Era evidente che si era portata via la mela, perchè mancava il torsolo e il picciolo: mio padre, persona onestissima, era tanto avveduto che forse avrebbe potuto pensare il delitto perfetto.
Quando erano piccoli i miei figli, ho dovuto mediare, tra un Babbo Natale in espansione e Gesù Bambino che cercava di tenere la sua posizione, c’erano opposti schieramenti, come per Beatles e Rolling Stones, Mina e Milva:  insomma,  Gesù Bambino era una sorta di capo d’impresa che  dirigeva il traffico di doni sguinzagliando i suoi Babbi Natali per ogni dove.
Ora, che è piccolo mio nipote e sono di nuovo addentro alle questioni dei bambini, mi sembra che di un Gesù Bambino, portatore di doni impacchettati e infiocchettati, non se ne senta più parola.  Mi sembra, magari mi sbaglio: forse è anche meglio, si fa meno confusione con i doni che può portare Gesù Bambino, e ci sono altri Natali, lo ricorda oggi, vigilia di Natale,  un articolo di stampa in modo molto molto efficace.