Solitude

Dicono delle folaghe che siano uccelli che stanno in grandi gruppi,  eppure quelle che vedo nel lago sembrano abbastanza solinghe, a Pallanza ne bazzicano tre, una sta più sola delle altre due, ma non ho scoperto se le due siano coppia, non avendo visto pulcini folaghi, forse son solo compagni di sbronze, e la solitaria è una ragazza per bene che non si fa vedere troppo in giro con loro.
Credo di essere stata una bambina sola, di essere cresciuta con l’abitudine a stare per conto mio.  Credo di essere cresciuta da spettatrice, delle vicende della mia famiglia, che non sempre, anzi quasi mai, mi venivano spiegate, ed allora scrutavo, forse è stato così che ho imparato a cogliere gi sguardi, e le inflessioni delle voci, a mettere insieme pezzi, le menzogne. Mi parlava mio padre, e mia sorella Marisa la sera, quando mi accompagnava a letto e mi raccontava le storie, le inventavamo al momento, protagonisti due scoiattolini, Perri e Milly.  Leggevo tantissimo, leggevo e quando finiva un libro, a volte lo ricominciavo, I ragazi di Jo li conoscevo tutti, eravamo amici.
Andavo ai giardini la domenica col papà, al Parco, o quando mi lasciavano a casa di Gloria, in via Pallavicino, non erano ancora i giardini perfettini della Milano “su” di adesso, dovevano costruire l’asilo, c’era la terra, e pietre, e le lucertole che facevano capolino da assi buttate a terra. Gli amici, erano amici di Gloria.
Non so, dopo un po’ che sto in mezzo alle persone ho bisogno di andarmene, sia in senso fisico che mentale, ma non perchè voglio loro male o non mi interessano,  è come un richiamo  ineluttabile, e questo mi accompagna da sempre, il bisogno di stare per conto mio un po’, chè tante volte, a star con gli altri, sembra che ti vogliano portare a giustificarti del perchè sei come sei. E io sono in un modo che mi sembra non sia sempre facile comprendere.
Un po’ folaga.

6 pensieri su “Solitude

    1. tiptop Autore articolo

      grazie! son qui… questo, più che altro, era un momento un po’ così. Tipo quando ti rendi conto che le cose non può risolvertele nessuno, e hai questa sensazione di solitudine, che in un certo modo ti ha sempre accompagnato. Sensazione, o desiderio, di solitudine.

      Rispondi
    1. tiptop Autore articolo

      ‘No Man is an Island’

      No man is an island entire of itself; every man
      is a piece of the continent, a part of the main;
      if a clod be washed away by the sea, Europe
      is the less, as well as if a promontory were, as
      well as any manner of thy friends or of thine
      own were; any man’s death diminishes me,
      because I am involved in mankind.
      And therefore never send to know for whom
      the bell tolls; it tolls for thee.

      Olde English Version
      No man is an Iland, intire of itselfe; every man
      is a peece of the Continent, a part of the maine;
      if a Clod bee washed away by the Sea, Europe
      is the lesse, as well as if a Promontorie were, as
      well as if a Manor of thy friends or of thine
      owne were; any mans death diminishes me,
      because I am involved in Mankinde;
      And therefore never send to know for whom
      the bell tolls; It tolls for thee.

      MEDITATION XVII
      Devotions upon Emergent Occasions
      John Donne

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...