Alla Cooperativa ci andiamo per giocare a boccette. L'insegna porta la scritta Sala Biliardi, la vetrata Paradiso dello spruzzo, un albero del dehors ha un cartello, Zona agricola scopatoria. C'è anche il calciobalilla.
Alla sera del sabato non cucinano, ed a dire il vero neanche le altre sere, a mezzogiorno sì, e magari si mangia bene: però quando andiamo, sui due piedi ci organizzano un'insalata, un piattone di affettati, ma non sabato scorso, perchè avevano finito il pane
Sono di una cordialità unica, ed ormai ci riconoscono. Non so se perchè siamo rimasti gli unici giocatori di boccette sull'ultimo tavolo di boccette di Milano, o se perchè siamo così schiappe che lo sa tutto il quartiere.
Perchè di quartiere si tratta, o proprio di vita da bar, sembra che lì si conoscano tutti, e solo noi veniam da fuori: a uno sputo da SanSiro, si sente nell'aria il profumo – per alcuni magari è tanfo- di concime.
Questa sera c'era una festa….una serata speciale. a dieci euro. Ho chiesto cosa si festeggiava, e mi han detto Non lo so! Boh… così! Pagata la somma, ti davano un buono per ritirare un'ostrica, e ti mettevano un timbro sul dorso della mano – un leoncino, probabilmente sottratto alla figlia dei titolari- e potevi servirti al buffet, e di champagne a volontà sino alle 10 e mezza. E poi ci sarebbero state anche le danze.
A me dell'ostrica piace giusto la conchiglia, il contenuto mi fa senso e nessuna golosità o curiosità.
Nella zona buffet mi hanno servito riso coi funghi, goulash, peperone, di crostini al formaggio con le erbe, e al pathè, involtino di pancetta che avvolgeva non ho indagato cosa – era già buio – una mappazza al purè ,e riso alle patate.
Tutto buono, tranne il riso alle patate, che ho avanzato: c'erano le cozze, e delle cozze, neanche la conchiglia mi piace, da bambina le trovavo sempre sulla spiaggia, e non hanno quindi particolare attrattiva, nonostante il loro nero violetto.
Le danze erano poco convinte, a parte le bambine presenti ed una massaia in ciabatte.
Poi, deus ex machina, è arrivato tra le donne Rocco, l'animatore…smilzo con mcapelli lunghi e biondastri, ha tenuto per un po' il ritmo, Bomba, Waka Waka… anche con lui ballavan sole donne, o esseri similari. Quando questo Rocco si è stancato, le donne si sono sedute, e sono subentrati tre uomini, diversamente semoventi, uno dei quali aveva uno stile tra la baiadera e un indiano Disney che cammina con circospezione, e gli altri due gli facevano il verso.
A boccette ho perso, e da quando sono tornata a casa mi sono lavata già qualche volta le mani, ma il timbro con leoncino sembra destinato a durare. <!– <rdf:Description rdf:about="http://tiptop.splinder.com/post/25609743" dc:identifier="http://tiptop.splinder.com/post/25609743" dc:title="in questa sera destate, primo ottobre” dc:subject=”milano” trackback:ping=”http://www.splinder.com/trackback/25609743″ /> –>
in questa sera destate, primo ottobre
Rispondi