Lezione di svasso.

Sul lungolago di Pallanza, due svassini si esercitano, mentre la mamma cerca per loro il cibo sott'acqua, quando la vedono riemergere corrono da lei pigolando.
Sarò scema, ma  resterei a guardarli per ore.

 

9 pensieri su “Lezione di svasso.

  1. Juliettefree

    Ma quale scema?!!!
    Sono adorabili…  credo che resterei volentieri insieme a te fino a sera, ad osservarli…  queste sono quelle cose che mi fanno amare la vita nei momenti più bui… grazie.

    Rispondi
  2. volatutto

    Anche sul lago Trasimeno ce ne sono tanti e anche io li guardo a lungo quando ci vado con la famiglia. Li guardiamo anche quando si tuffano per pescare, come alla fine del tuo video, per riemergere poi anche a 10-15 metri di distanza.
    Vacanza è non avere niente di più urgente o importante da fare che guardare gli svassi (o salvare le coccinelle, ma questa è un'altra storia).

    Rispondi
  3. volatutto

    Vado con mia figlia in piscina per anticipare o prolungare le vacanze estive. Una piscina di città, ma immersa nel verde. Fino all'anno scorso, forse per il caldo, ci imbattevamo in coccinelle che galleggiavano a filo d'acqua. E le prendevamo facendole posare sul dorso della mano per farle ricadere con delicatezza sul piano vasca "per salvarle". Dopo qualche secondo di immobilità allargavano le piccole ali e cominciavano a correre in tutte le direzioni fino ad asciugarsi e sollevarsi in volo. Un'operazione un po' lunghetta che noi guardavamo in tutte le fasi. Era bello essere in là insieme, dimenticando il resto, per osservare questo microcosmo.
    Quest'anno la vasca è nuova di zecca, piscina a sfioro, moderna. Ma le coccinelle non ci sono. Forse non hanno gradito.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...