La mamma mi ha chiamato ieri in ufficio.
Titi è caduto per strada ed è in coma, mi dice, ma se tu parti, con chi vado al funerale?
Mamma, parto domenica sera, e comunque in questi giorni non ho la macchina, ma se si dovesse andare, al Fatebenefratelli è meglio andarci in Taxi.
Ah ma allora posso anche arrangiarmi.
Mamma, guarda che ci tengo anch'io, e comunque non è morto.
Ah va bene.
Nel tardo pomeriggio la richiamo ma non ha aggiornamenti.
Mentre torno a casa in filobus occhieggio su FB col cellulare, sono stata taggata in una foto, e ci sono tanti commenti, ma aspetto a leggere il tutto col pc a casa, il mio cellulare non è nato per Internet e svolge lentissimo questo servizio.
FB, anche per chi muore.
La foto era di Titi, e la didascalia raccontava delle sue condizioni, ed i commenti erano affettuosi e solidali, ma via via si mutavano in commiato e ricordo. Apprendevo così che non c'era più, ed ancora una volta ho perso qualcosa, pensando che c'è sempre un dopo, oggi no, domani.
Le persone, non sono eterne, devo ricordarmelo. Un libro lo puoi leggere dopo, ma una persona non puoi ascoltarla quando non c'è più, o farla ridere, eppure me lo aveva anche detto, non ti fai mai vedere, e sei una delle poche persone non noiose della famiglia…
Quanto sto perdendo con questa stanchezza che mi sovrasta, una volta che esco dall'ufficio ed entro in questa casa?
Gli volevo bene, Titi, un altro dei personaggi da romanzo che appartengono alla mia famiglia, non c'è più…non si poteva vedere oggi, nè mai più, oggi si metteva all'opera la medicina legale, nel sospetto che una macchina lo avesse urtato provocando la caduta. Camminava con il bastone e la sua cagnolina. Una negoziante ha visto l'uomo riverso nella carreggiata, ed ha riconociuto la cagnolina, ed ha avvertito la sorella… nessuno ha visto come è successo.
La cagnolina, non si riusciva a farla scendere dall'autolettiga, mi hanno detto.
…….. che tristezza… e che amara constatazione.
Mi dispiace… (scusa se son di poche parole…)
per fortuna non siamo eterni, dico io.
e la canina? ciao
Per fortuna, no lo siamo.
Mia madre, 97 enne, che ha già perso due figlie ed è l'ultima rimasta, in famiglia, della sua generazione, comincia a temere di esserlo, e si è lamentatia ieri che muoiono tutti prima di lei.
Juliette…grazie.
la cagnolina… abiterà con mia cugina, sorella di Titi diminutivo che in famiglia ha seguito Antonio tutta la sua vita)
Mi dispiace
mi spiace. però tua madre…. mi strappa sempre un sorriso, talvolta leggermente amaro, ironico. ma decisamente simpatica.
Un pensiero