Il mio voto alle primarie di Milano.

Non sono tanto avvezza alla politica, anche se  me ne sto interessando sempre di più, forse avverto la problematicità del momento,  e  come il destino di tutti sia in mano a poche persone,  la cosa comincia ad agitarmi, visto che mi sento sempre di più ingabbiata in un tunnel lunghissimo  che non ho nessuna intenzione di arredare.
Detto questo, ho votato per il candidato che poi ha vinto, e sono un po’ perplessa, un po’ vedo letture del voto che mi sembra arrivino da troppo lontano, un po’ penso che io la cosa l’ho vista diversamente, da ingenua, forse da persona che non è immersa quotidianamente nella politica.
E come commentavo in un post ieri, mi sto ponendo delle domande, a cui forse prima o poi troverò le risposte.
Pisapia non era il candidato appoggiato dal PD, che invece era Boeri.
Le primarie erano indette dal PD, per scegliere il candidato sindaco per il centrosinistra.
Per me era sottinteso che tutti i candidati fossero graditi al PD… non  gli hanno detto a Pisapia, no te sei amico di Vendola e troppo di sinistra, ci spaventi il centro, meglio di no.
Se i candidati , ovviamente, rivaleggiavano, l’avversario era però la Moratti: infatti, tutti  nella loro propaganda avevano affermato che, chiunque vincesse, gli altri avrebbero  collaborato con lui, e questa era una cosa bellissima, tranne Sacerdoti che ha detto che con Boeri  non avrebbe mai collaborato, giocandosì così, dal mio punto di vista, 1000 punti di simpatia.
Ho votato per Pisapia, non pensando affatto di  votare contro il PD, vero che ha  la spina nel fianco di Vendola e dei  rottamatori,  ma  io ho votato Pisapia per Milano, le primarie erano per quello,  Pisapia indipendente, e poi sui giornali  ho letto “il vendoliano Pisapia”.
Ok, Vendola è venuto a Milano a sostegno della candidatura, ma per me restava l’indipendente Pisapia.
Quello che non ho capito, perché la dirigenza PD, milanese, debba parlare di dimettersi, e le onde arrivare sino a Roma… spero si limitino ad analizzare la situazione, con obiettività. Io non so se sia perché insegue troppo i voti moderati, perdendo la propria credibilità verso la sinistra pura, forse bisognerebbe essere a volte più intransigente , ed a volte meno intransigente. Stasera a Ballarò è apparsa un sondaggio sul PD, il 47% diceva che non aveva un orientamento definito,  e il resto si divideva equamente tra "è troppo estremista", ed "è troppo moderato". Si è sentita la voce di Anna Finocchiaro (che mi piace tantissimo!) dire “Non sono d’accordo!” ed ha spiegato che non è che non sia d’accordo col risultato, del quale prende atto,  ma pensa sia dovuto ad una carenza comunicativa del PD che non risalta incisivamente le sue attività, e quindi  bisogna lavorarci su.
Alcuni sostengono che con Pisapia ora la destra vincerà.
Pisapia ora cercherà di allargare il consenso, per la battaglia di primavera:  in propaganda aveva detto una cosa in  cui ho creduto, che l’amministrazione di una città riguarda cose che interessano tutti, al di là della fede politica, e non è difficile trovare un accordo comune; diversi sono i temi eticamente sensibili, che sono di competenza nazionale, e su quelli non è detto che le alleanze tengano, ma non riguardano l’amministrazione della città. Questo dovrebbe essere tranquillizzante per i moderati. Casa, lavoro, trasporti, servizi alla famiglia, viabilità, cultura, tempo libero, sport, inquinamento etc. sono interessi di tutti. Riuscire a trovare chessò un posto all’asilo nido non mi pare sia di estrema sinistra.
Leggendo qua e là, penso che se la destra vincerà, non sarà perché il candidato è Pisapia, ma perché “quelli di sinistra” non perdono l'occasione di far le pulci a “quelli di sinistra” ,  mentre dovrebbero essere compagni di strada, verso obiettivi comuni, anche se non la pensano uguale tra loro al 100%,   è  questa la democrazia.
Ma per me questa volta ce la si fa, secondo me Pisapia  riuscirà  a catalizzare  le energie ed i desideri di cambiamento, ed infatti mi capita di leggere  tanti commenti anche in questo senso,  speranzosi, collaborativi e fiduciosi.
E questo spirito bisogna continuare a tenerlo alto!

10 pensieri su “Il mio voto alle primarie di Milano.

  1. tiptop

    e grazie a Penati, non per le dimissioni, ma perchè "bacchetta" quelli del PD che non vogliono sostenere Pisapia. 
    Capisco… ma l'obiettivo è un altro, sconfiggere la destra alle elezioni, Milano è da secoli a destra, e ridare smalto alla politica.

    Rispondi
  2. ANTONYPOE

    non so nulla di milano e di pisapia. personalmente non penso che le primarie siano una gran strategia. direi che per vincere è meglio individuare prima un programma e una coalizione

    Rispondi
  3. paroleincornice

    seeee, t'hai belle vinto a Milano… ne' denti!!!
    C'è una cosa che vorrei dirti: prima per chetare il malcontento della base decidono di fare le primarie, ovvero che possano decidere gli elettori colui che li rappresenterà, e poi ne fanno una sconfitta elettorale invece di prenderne atto e sostenerlo con tutta la serenità necessaria. Ora verrebbe da dire che qualcosa non quadra. Io lo dico, ad esempio, e cioè che coloro che hanno perso si vedono chiudere ogni vantaggio personale dalla sconfitta, del resto gl'importa una… insomma, t'hai capito!
    per dire!

    Rispondi
  4. utente anonimo

    Carissima Tip Top, ho letto le tue considerazioni sul voto che hai espresso alle primarie e perchè hai scelto Pisapia. Posso dirti una cosa solamente, condivido pienamente quello che dici, hai affiancato in parallelo la mia idea. Complimenti x come hai saputo esternare il pensiero.
    Ps. Mi sono permesso di leggere il tuo profilo ed anche in quello mi ci vedo, forse perchè siamo coscritti?
    Buonasera.
    savino.campanale@libero.it

    Rispondi
  5. utente anonimo

    Carissima Tip Top, ho letto le tue considerazioni sul voto che hai espresso alle primarie e perchè hai scelto Pisapia. Posso dirti una cosa solamente, condivido pienamente quello che dici, hai affiancato in parallelo la mia idea. Complimenti x come hai saputo esternare il pensiero.
    Ps. Mi sono permesso di leggere il tuo profilo ed anche in quello mi ci vedo, forse perchè siamo coscritti?
    Buonasera.
    savino.campanale@libero.it

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...