Tagli e sacrifici.

Sono parole di un'insegnante, e parole di Mario Monicelli,  nelle quali mi sono imbattuta in Facebook, e mi sembrano esaurienti, per  far riflettere bene sulla strada che sta prendendo l'Italia, e dalla quale mi  chiedo come se ne esca. Perchè qui per me la crisi è il pretesto per un altro obiettivo. Rimangiare  tutto il '68, rifare l'Italia dei poveri e dei ricchi.
Io c'ho un po' paura.

http://metilparaben.blogspot.com/2010/06/lettera-tremonti-di-uninsegnante-di.html

http://senzapelisullatastiera.blogspot.com/2010/06/giovani-se-ci-siete-battete-un-colpo-ed.html

10 pensieri su “Tagli e sacrifici.

  1. Doge48

     … ormai ci  stiamo abituando stancamente a tutto e pochi sembrano avere ancora voglia di indignarsi per cose che in qualsiasi altro paese con un minimo di coscienza civica e di etica farebbero andare la gente nelle piazze. Scuola a pezzi? Leggi contro l'informazione? Fabbriche che chiudono? Una generazione di precari senza speranze? Tra due giorni parte il cloroformio di massa del Mondiale di calcio e chi ci pensa più?Ciao, da uno che il '68 lo ha fatto…

    Rispondi
  2. nellabrezza

    io invece ho paura come te. dell'indifferenza di tanti. dell'acquiescenza. di noi stessi, la nostra generazione che ha fatto il suo tempo. senza avere (apparentemente) passato i valori in cui credevamo ai figli.ci siamo arrivati: il capitale che vince su tutto.ele

    Rispondi
  3. tiptop

    oddio, mi capita adesso che per un tot di giorni starò poco al pc, devo stare appresso alla mamma…poi ci guardo bene, cos'è, adesso devo fuggire (senza connessione) magari domani dall'ufficio.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...