Sono parole di un'insegnante, e parole di Mario Monicelli, nelle quali mi sono imbattuta in Facebook, e mi sembrano esaurienti, per far riflettere bene sulla strada che sta prendendo l'Italia, e dalla quale mi chiedo come se ne esca. Perchè qui per me la crisi è il pretesto per un altro obiettivo. Rimangiare tutto il '68, rifare l'Italia dei poveri e dei ricchi.
Io c'ho un po' paura.
http://metilparaben.blogspot.com/2010/06/lettera-tremonti-di-uninsegnante-di.html
http://senzapelisullatastiera.blogspot.com/2010/06/giovani-se-ci-siete-battete-un-colpo-ed.html
Anche io!CiaoSimonetta
E' esattamente così, creare un'Italia con due sole caste e bon.Io non ho paura e non mi arrendo.Leela
… ormai ci stiamo abituando stancamente a tutto e pochi sembrano avere ancora voglia di indignarsi per cose che in qualsiasi altro paese con un minimo di coscienza civica e di etica farebbero andare la gente nelle piazze. Scuola a pezzi? Leggi contro l'informazione? Fabbriche che chiudono? Una generazione di precari senza speranze? Tra due giorni parte il cloroformio di massa del Mondiale di calcio e chi ci pensa più?Ciao, da uno che il '68 lo ha fatto…
no, non aver paura!!!Si deve aver paura dell'ignoto, questa è una certezza!
io invece ho paura come te. dell'indifferenza di tanti. dell'acquiescenza. di noi stessi, la nostra generazione che ha fatto il suo tempo. senza avere (apparentemente) passato i valori in cui credevamo ai figli.ci siamo arrivati: il capitale che vince su tutto.ele
Ciao ti comunichiamo di averti conferito il premio Camel Web Trophy. Saremo lieti se vorrai accettarlo e nel caso ti preghiamo di seguire il regolamento che trovi qui.
http://maanche.wordpress.com/2010/06/14/camel-web-trophy/
Speriamo di averti fatto una cosa gradita
Redazione Camel web trophy
oddio, mi capita adesso che per un tot di giorni starò poco al pc, devo stare appresso alla mamma…poi ci guardo bene, cos'è, adesso devo fuggire (senza connessione) magari domani dall'ufficio.
Non possiamo arrenderci, lo dobbiamo ai nostri figli e ai nostri nipot!i
Ero sulle barricate nel '68. Ce le stanno facendo rimangiare tutte, pezzo per pezzo, già da un po', e non solo le barricate