METRO MILANO, ma anche le filovie non scherzano.

Volevo scrivere un paio di cose sul libro di Paolo, che ho terminato oggi di leggere, e cercavo su Google la foto della copertina da mettere qui, ho digitato semplicemente Melissi.
Melissi Beach Hotel, Melissi Camping, the Melissi digital (ci stiamo avvicinando?) e, dopo un "Purchase Melissi"con figurina del carrello con la spesa , finalmente appare egli.
Non sono una recensora, sono solo una lettrice, e il libro lo ho letto in filobus, quello che prendo tutte le mattine e che mi ispira tanti pensieri, che non so se sia più esatto definire surreali, o sia più semplicemente astrazioni. Un filo di pensieri e considerazoni che sarebbero da annotare subito, poi non si riesce più qualche istante dopo a ricostruirne la consecutio…
Paolo ne ha scritto, è riuscito a raccontare.
Lo immagino in metrò che osserva. Cioè, non osserverebbe, continuerebbe a leggere il suo libro, sono i particolari che vanno a stuzzicarlo, lui passerebbe senza guardare il manifesto, ma il signore che osserva per un tempo milanesemente eterno un formaggino spalmabile, non puà lasciare indifferenti. I
Il regolamento, trasferito dallo specifico all’assoluto, suona assurdo.
Il sig. Pasculli, e Marcovaldo.

Ho detto a Paolo che sento alcuni sguardi in comune.
Per esempio, vorrei scrivere delle ritualità che regolano i posti a sedere, c’è tutto un gioco di sguardi…
La metropolitana, quella gialla, la prendo per solo due fermate, qualche volta mi è capitato di stare pronta alla porta, e non scendere alla mia fermata, è che pensavo. Poi non trovo le scale al loro solito posto, e mi riscuoto. Scendere a Portodimare penso sia una delusione.
Anch’io ho scritto della metropolitana, un racconto, lo trovate qui nel blog.

4 pensieri su “METRO MILANO, ma anche le filovie non scherzano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...