Come è, come non è… forse sono un po’ ripetitiva con le foto… ma a me sembrano sempre diverse… o no?
Insomma questo abbraccio, non è suggestivo?
e questo nero su bianco?
e la pulizia delle ali con le zampette?
ecco, e questo fiore con vespina in visita, non lo ho mai visto prima, stava a 1300 metri slm.
e le stesse vespine, in due sullo stesso fiore, una vista di faccia… la individuate?
e questo bombo, che mi era sempre sfuggito sulla pianta di lavanda, ora immortalato sulla budleia:
La budleia non a caso è detto albero delle farfalle (ma anche degli aponi, direi)
A milletrecento metri slm invece non ho visto farfalle variopinte, solo queste:
beh poi c’era il croco che si riapriva dopo la pioggia, vedevo i petali alllargarsi ma non sono stata pronta a riprendere con un filmato, non ci ho pensato:
poi c’era un abbeveratoio con dentro i girini… ormai direi gironi, vedendo le zampotte.
e poi un parapendiista (si dice così?) che per quanto aspettassi ed aspettassi, non è rimasto impigliato in nessun abete: è atterrato regolarmente in mezzo alle mucche, troppo lontano per riprenderlo, e comunque non ci doveva essere nessun toro:
stupendi scenari di alberi e di nuvole:
e due asinelli che guardavano passare le macchine
e poi c’erano anche i giocatori di scacchi, ma di questa specie parlerò a parte.
Sono foto davvero bellissime…la natura nei suoi piccoli,grandi aspetti…
Si foto bellissime davvero. Brava.
Belle foto, complimenti! Io adoro la Buddleia ed il suo profumo di vaniglia cannellata. E dire che a Bruxelles è un’erba infestante: che si inflitra dappertutto, soprattutto su tetti, rovine e giardini abbandonati…
Leela
E’ importante continuare a saper vedere oltre, ci riesci sempre ^_^
foto fantastiche
stai diventando un guru del macro
complimenti
…
e comunque i fiori della 4° foto li ho già visti … ma non chiedermi come si chiamano perchè non lo so.
che foto incantevoli della natura!!!un saluto, michela.
stupendi scenari. ma io amo la montagna
sei bravissima, la prossima volta che ci vediamo mi spieghi come si fa?
Ti ho sempre detto che scrivi benissimo. Solo che potresti arricchire i tuoi post con delle foto ogni tanto,ecco.
Mimmo… 😛
Alga, per le macro… il tasto macro della machcina fotografica e tanta pazienza e appostamenti… e poi ci devi andare vicino, quindi non devi avere paura che ti pungano.
Non farei un primo piano di una vipera, credo.
Oltre l’aspetto tecnico dalle foto traspare la tua curiosità per tutte le forme di vita, anche minuscole. Hai ancora gli occhi di un bambino, complimenti. La maggioranza delle persone non “vede” quello che guarda, non si sofferma.
Se nella ripresa fotografica riuscissimo a fare trasparire le nostre sensazioni e talvolta emozioni, mai sarà ripetitiva, anche se si trattasse dello stesso fiore e nello stesso giorno…
tra le montagne c’è la dolce
fata che parla con folletti,gnomi,
elfi e animali del bosco…
all’imbrunire anche le api
vanno a riposare nell’alveare
pieno di miele…e
piove qualche lacrima
dagli ultimi cristalli di ghiaccio…
( fuori tema)
(cliccare sulla immagine o tastierina e aprire il file)
tra le montagne c’è la dolce
fata che parla con folletti,gnomi,
elfi e animali del bosco…
all’imbrunire anche le api
vanno a riposare nell’alveare
pieno di miele…e
piove qualche lacrima
dagli ultimi cristalli di ghiaccio…
( fuori tema)
(cliccare sulla immagine o tastierina e aprire il file)
Non sei ripetitiva… sono belle foto!
Non vorrei mai, però, che api e farfalle, alla lunga, ti chiedano i diritti per le foto…
Splendide!!!
quanta vita c’è…….
gentilissima Tippetoppe, sono l’avvocato del bombo, della vespina (125 primavera), del girino e dei due asinelli e con la presente sono a presentarle una querela per foto non autorizzate, in particolar modo relative all’accoppiamento tra quei schifosissimi volatili gialli e neri e i fiori. La violazione della privacy come lei ben sa è punita fino a trecento anni nelle patrie galere per cui le consiglio di pubblicare quanta più roba può tra oggi e domani…
La galera? quasi quasi! piuttosto che l’ufficio….
che belle queste foto, ti fanno immergere nella natura. bellissime
Bellissimeee!!! Come mi mancavano queste immagini naturalistiche, bravissima! Vedrò di contraccambiare a dovere, ne ho anch’io un poche da pubblicare.
che bellle le tue foto, complimenti davvero!
Incredibile! Esitono ancora le farfalle? E anche così belle e colorate. Non le ho mai più viste io da allora.
Anche le api e fanno sempre il miele come prima?
Ehm davvero belle le tue foto. ciao
..quella coi abeti sullo sfondo e le macchie rosse in primo piano è fantastica!