se penso che di solito a fare la differenza è il comma dell’articolino….
Ora, Gasparri è Gasparri, ma lasciamo perdere chi è… quanti in Parlamento fanno uguale, si trovano nella stessa situazione? Chiedo, ma la risposta la so già.. cioè, non è che lo so, sono sicura che sia così…
Pensa a me che ci combatto praticamente tutti i giorni con queste leggi fatte neanche con i piedi, ma con il cu…
Il problema è che le leggi sono fatte insieme da chi non le capisce e chi insegue i suoi scopi di lucro, il tutto sulla testa (e a discapito) di noi cittadini.
Le calamità naturali non si possono prevedere, è vero, non si sa “quando “capiteranno ma si sa che “prima o poi” capiteranno e invece si costruisce dove e come ci pare (la colpa è anche nostra) e DOPO siamo tutti bravi a piangere.
adesso è spiegato il perchè di alcune porcate…peccato che chi ci va di mezzo siano le persone normali
credo che gli onorevoli deputati abbiano a loro disposizione persone molto più colte ed intelligenti di loro (sicuramente nel caso di Gasparri poverino!) che fanno il lavoro di capire e spiegare.
Certamente il corpus di leggi italiane andrebbe pulito e sfrondato…come una radicale e sana potatura andrebbe ripulito un pò tutto. Si è affastellato di tutto…bisognerebbe rifarsi a poche leggi chiare e certe. Ma è un immane lavoro che si presta anche ad interpretazioni dubbie, di incerto colore politico. Di certo io non affiderei a Gasparri questo lavoro…ma ad uno come Scalfaro veramente sì!
ele
Ah beh, allora sì che siamo a posto…
evabbè ma anche noi quando votiamo i nostri parlamentari mica sappiamo quello che pensano in realtà
perchè? mica vogliamo mettere sullo stesso piano una persona della cultura di scalfaro con uno come gasparri poverino?!?! che lo sapevamo già che non ci capisce un tubo proprio in genere…
Gasparri è il prototipo del deficente..ma almeno un po di onestà sta volta.
L’ho sempre sospettato.