Leggendo, da Auxesia 1, un bel post, un commento e quindi la sua risposta, "Tip dai… tu hai un po’ l’anima da hippy…." non so come ho avvertito una sensazione di benessere,  da "ritorno a casa".
Non saprei dirlo a cosa è dovuta questa sensazione piacevole.
Mi riporta all’adolescenza?
Tocca l’adolescente che dentro di me incanutisce ma non molla?
Se do questa sensazione, significa che sono riuscita a non tradirmi crescendo ? Che potrebbe di contro significare per certi versi che non sono maturata.
Non so, ma in questo periodo un po’così, di cose bellissime ed orrendissime, di decisioni da prendere e  di delusioni, sentirmi  dare  dell’anima un po’ hippy mi ha rincuorato.
Mi è venuto in mente il libro Il compromesso, di Elia Kazan, con Kirk Douglas, mi era piaciuto tanto ma non lo ricordo, perchè.Era come mi avesse aperto gli occhi su cose della vita. Che poi c’era il film,  un film di cui non ho più sentito parlare, quasi cerco di vederlo.
Si pensa di odiare i compromessi, poi ci si vive avvoltolati dentro, per forza.

12 pensieri su “

  1. utente anonimo

    In effetti anche io ti immagino un po’ hippy… ma sul fatto della maturità puoi stare tranquilla; secondo me lo sei pure troppo… ma quello che mi piace di te è che riesci ad essere adulta e sognatrice allo stesso tempo, quindi ti faccio i complimenti per non aver messo da parte la bambina che c’è in te… certe cose, io credo, non si gustano più nella vita se ci si lascia prendere dal vortice del “mostrarsi adulti a tutti i costi”! Tu invece ci regali mille emozioni, cara Tip… che tu sia triste o allegra, resti sempre te stessa… non voglio esagerare, ma mi piacerebbe riuscire ad avere la tua stessa forza di carattere… perchè è questo che traspare dal tuo essere!
    Buona giornata!
    Juliette75! ;-)))

    Rispondi
  2. utente anonimo

    Non sono troppo buona… so essere sferzante anche io con chi lo merita! ma tu… chi mai scaglierebbe la prima pietra contro la nostra TipTop?!!!
    ;-)))
    Juliette75!

    Rispondi
  3. feamede

    Credo che ciò che abbiamo vissuto nella nostra adolescenza sicuramente ci influenza, è un po’ un “taglio” del nostro modo di essere che ci rimane addosso…
    E’ chiaro in tante cose si cambia, si cresce, ma di sicuro è importante continuare ad alimentare di gioco e libertà il bambino /a che è in noi…

    Rispondi
  4. mailameini

    E’ bello essere così, dai! E belli sono i commenti che ti fanno; mica come mia figlia che dice: Passi per le idee del ’68, passi che ti vesti in jeans e maglietta invece che come una signora della tua tua età, ma quella treccia lunga fino al culo che ti mostra subito per quello che sei, una vecchia hippy, proprio non la sopporto! Avanti così, dai!

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...