Di Milano si parla sempre male, anch’io lo facevo, ed ora mi ritrovo sempre più spesso a prenderne le parti. Eppure anche a Milano capitano cieli sereni con le nuvole che ci vengono a giocare, e cieli dove la luna si esibisce, a spicchi, pallida, o rotonda e vestita di rosso.
Poco fa era così, e ho fatto un po’ di prove di fotografia, che quelle di notte non mi vengono mai. Per gli scatti con il notturno ci vuole tutto l’ambaradan, e quando una cosa diventa una scienza non mi piace più. Ho provato invece a fotografare la luna con il macro, macro e panorama, poi macro e ritratto. Non sono delle meraviglie, per me comunque una conquista.


ogni scarafone… io ne parlo malissimo, ma è la mia città. e solo io e dico solo io posso parlarne male.
fa niente se non si vede bene, la magia c’è lo stesso
Fatto! Mi dici se ti piace il mio nuovo template?
Come, non si vede bene???? Sì che si vede, basta girare giusto il pc, che voi ci giriate intorno reclinati e regolate le luci di casa vostra…
d’accordo con u!! anch’io la “odiavo” prima, ma adesso ti dirò la trovo molto affascinante!!!
Anche tu colpita dalla luna… ieri sera era davvero uno spot acceso in cielo… quando succede mi ricorda tanto il “Truman Show”…
ahahaahah…. ok, ora ci provo. Ma avvisarci di affacciarci alla finestra? 🙂
Dal mio balcone, spesso, vedo sorgere la luna da dietro il Pirellone … notevole!
😀
P.S. il problema di Milano sono i milanesi … o almeno un certo tipo di milanesi!
Il ciel di Lombardia quando è bello è il più bello. BABA
Cavolo che foto strana !
ti dispiace se te la rubo ?
fa pure.