Cerco di chiudere in bellezza…
devo dire che non ho molta voglia di tornare a Milano…adesso era anche tornato il sole, e ho finito di riordinare la casa qui, mettendo tutti i bottoni nella scatoletta dei bottoni, le mollette da bucato nel cestino delle mollette, il bastoncino degli shangai nella scatola degli shangai… devo aver fatto chilometri oggi per casa.
Avevo fatto una pausa perchè avevo visto due farfalle marroncine e bianche che sfarfalleggiavano in coppia, ma non sono riuscita a catturarle. Ma intanto è arrivata quella gialla, che quando si incontrava con le altre due si bisticciavano e si svolazzavano contro tutte e tre.
Poi si è fatto vivo un ospite, che invano avevo cercato in questi giorni, ma la scopa di saggina sembrava disabitata. Questo è il nostro grillo domestico…vicino alla grondaia. O sarà una grilla?
Dopo cena cerco il nomi sul libro delle farfalle, se li trovo li posto.
E ci credo che non hai voglia di tornare, sei grande tip fai delle foto meravigliose!
prodotti inutili , come dici tu, mi sembra che quella farfalla che ritrai prediliga le piante di finocchio, mia nonna ne aveva alcune nell’orto dove ora tengo le api, e c’erano sopra dei bellissimi bruchi dello stesso colore della farfalla, spesso penso che dovrei riseminare le piante di finocchio, che ci si può fare anche la tisana, ma ogni primavera ho troppo da fare e me ne dimentico, ciao.
Non so, questa si posa sul fico, sul pino e sul melograno. Forse è il podalirio. Quelle marroncine e bianche non le ho trovate