Penso che al suo posto avrei potuto morire…

questa è mia madre che va all’altare in Sant’Ambrogio, era forse il 1936….E’ tra le foto che ho portato a casa, mio fratello svuotava i cassetti, aveva intenzione di buttare tutto via. C’è da dire che il grosso delle foto di famiglia lui se le è già prese da tempo. Sono impressionanti gli album, a parte che uno porta le foto del funerale  della nonna Maria, che in vita non ho mai conosciuto, compresa la nonna composta sul letto di morte…BRRRR. Dicevo gli album sono in pelle,  con rilievi, chissà se hanno un valore. Quello del funerale è logicamente nero e cupissimo, ma quelli in pelle marrone sono belli. E comunque non li venderei.
Io mi sono sposata in maniera invisibile. Sarei morta con uno strascico così. Una passarella  così. Ecco..e a me il vestitino della comunione ingiallito però. Qua mi sa di balocchi e profumi.

18 pensieri su “

  1. Slasch16

    Le hai scannerizzate tutte? Non sono esperto ma con un programmino di google, le ho messe tutte nel pc. Le ho pure stadardizzzate come misura. Per esempio non ho l’album del matrimonio, erano tutte mischiate in una scatola, adesso ho un archivio bellissimo.

    Rispondi
  2. tiptop

    E’ sembrato che non la rispettassi?
    Ho solo considerato la diversità tra me e lei. Io ho rifiutato il ricevimento al Principe & Savoia che mio padre avrebbe voluto, ho preferito una grigliata al lago.
    In ogni caso era un matrimonio socialmente di “banchieri”, non so se mia madre o mio padre avrebbero voluto o potuto fare diverso, a quei tempi.

    Rispondi
  3. AiLund

    dopo aver visto un fotografo inciampare nello strascico e trtascinarsi la sposa appresso sono sempre più convinta che non metterò mail un vestito del genere…
    …ho dato un’occhiata alle foto di mia nonna, sarà che si è sposata nel 42…però…era molto più semplice…una coroncina ed un veletto fino alle spalle, radiante!
    …sono scelte…mia madre non aveva nemmeno l’abito bianco
    🙂

    Rispondi
  4. LeMieMari

    Io sono un’inguaribile romantica, e quel vestito, quello strascico mi hanno fatto sorridere a tutto tondo. non so se lo metterei, ma so che è molto vicino a come mi immaginavo da bambina..con tanto di passerella.

    Rispondi
  5. yukshee

    (sorrido)
    sì, mi è sembrato così
    che snobbassi la sua scelta, troppo borghese
    ma ogni epoca ha la propria borghesità, nascosta sotto altre spoglie

    il fatto che vi fossero solo banchieri non mi sembra un elemento negativo

    a certi matrimoni ci sono solo operai

    ognuno invita chi preferisce al proprio matrimonio, secondo criteri propri

    tu hai scelto la grigliata
    e un matrimonio credo di ricordare intimo
    e certamente era ciò che volevi ed è stato giusto così

    i miei genitori si sono sposati in maniera intima, molto intima, solo testimoni e genitori
    e mia madre era straordinariamente bella ed elegante quel giorno (come sempre, d’altro canto)
    nonostante un abito non bianco
    nonostante non avesse un velo
    aveva però un abito prezioso, sia di fattura, che di stoffa, che di emozioni
    abito che ogni tanto sfioro con delicato rispetto e amore

    ma il matrimonio di tua madre
    – per ciò che vedo dalla foto –
    non è meno, non è bello, non è meno gradevole, non è meno sentito
    e non ha meno “perché” di quello della mia
    solo perché aveva (la tua) un abito da sposa straordinario e una schiera di banchieri ad accoglierla

    Rispondi
  6. Stardust781

    però…che strascici…
    probabilmente a lei piaceva cosi,
    oppure era la moda.

    sinceramente mi inquieta un po’ l’album della morte della nonna. ma forse la tradizione voleva cosi. chissà.

    Rispondi
  7. tiptop

    Mari, anche io ci sognavo da bambina… poi forse la posto la foto di come ero io … una serie di foto col titolo “scordatevi che sia ancora così”… Devo sempre passare a leggerti… a presto!

    Mysia, vero?
    K, ne ho trovate un paio bellissime e non so neanche chi siano… magari posto anche quelle

    Rispondi
  8. amoleapi

    mi piacerebbe vedere anche, se possibile ovviamente (se non sono persone note, o comunque riconoscibili), la foto dove si vedano in viso le persone, perchè così mi sembra tanto che se ne vadano indimenticati.
    le uova invece sembrano a posto, hanno preso un bel colore bianco, per avere novità dobbiamo aspettare metà luglio circa, ciao.

    Rispondi
  9. flaviablog

    Cara piccina, mentre hai ancora pieni di pianto gli occhi…pensa che mentre tu facevi la prima comunione, la parte finale dello strascico doveva ancora passare…:-)
    Scherzo. Adoro le vecchie foto.
    Mia madre ( allora bellissima, la puoi vedere su comelarugiada) aveva invece un cappotto grigio. Si è sposata a gennaio e l’abito costava…e loro erano fidanzati da sei anni e non erano illibati 🙂
    Lui era in ritardo alla cerimonia e mio nonno continuava a bisbigliare all’orecchio di mamma : ” Torniamo a casa? Sei ancora in tempo… Vedi che non arriva? Ma vuoi proprio sposarlo?” 🙂

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...